Il Pertus di Colombano Romean

COME RAGGIUNGERE IL "PERTUS"

Il Pertus si trova in prossimità della cima dei Quattro Denti di Chiomonte. E' raggiungibile dalla Frazione Ramats, percorrendo la strada sterrata fino alle grange Rigaud (quota 1450 m.s.l.m.) e da lì seguendo il sentiero per la cima dei Quattro Denti.
E' inoltre raggiungibile da Exilles attraverso la Frazione Cels, percorrendo la strada sterrata fino alle Grange Ambournet e quindi a piedi lungo il sentiero per la cima dei quattro Denti.
Tempo di percorrenza: h. 2,30/3 circa a piedi dalla frazione Ramats o Cels

La visita del Pertus è consigliata nel periodo autunnale, quando la portata d'acqua è limitata.
Per la visita occorre munirsi di una torcia (meglio una frontale) ed indossare un abbigliamento che non soffra né il fango, né lo strascinamento sulle rocce.

Per visite guidate si può contattare il CAI - Sez. di Chiomonte - Tel. 3381248917
DATI TECNICI DEL "PERTUS"

Quota: 2019 m. s.l.m. (imbocco lato Chiomonte)
Lunghezza: 433,20 m.
Dislivello: 12,50 m.
Larghezza: 0,80 m.
Altezza: 2 m.
Periodo realizzazione: 1526-1533
Roccia: calcare dolomitico di grana medio-grosso-lana, privo di stratificazioni ma con struttura vacuolare (dolomia cariata)

L'acqua che sgorga dal pertus è prelevata dal rio Tiraculo, che dai piedi del Monte Niblé scende verso il fondo della Val Clarea, quindi convogliata a quota 2200 m. s.l.m. attraverso un canale lungo circa 1100 m. fino all'imbocco del Tunnel lato Tullie, da qui attraverso il Pertus giunge sul versante dei quattro Denti ed è divisa in parti uguali tra le frazioni Cels e Ramats.
Testi, fotografie e rilievi a cura di: Federazione Nazionale Cavità Artificiali

0
0
0
s2smodern
powered by social2s

Ricerca

Premium Sponsors

Invalsusa organizza