Il museo del trasporto ferroviario attraverso le Alpi
Lo sviluppo socio economico del Comune di Bussoleno è stato sempre strettamente legato alla tratta ferroviaria internazionale Torino - Modane - Parigi e, soprattutto, alla presenza sul suo territorio di un importante, sia per dimensione sia per l'alta qualità tecnica dell'Officina, Deposito di Locomotive che non è più operativo dal 1992.
A Bussoleno all'interno dell'area ferroviaria è stato allestito il "Museo del trasporto ferroviario attraverso le Alpi".
Punti di forza del Museo sono:
la palazzina con le sue attrezzature multimediali, le sue dimostrazioni reali ed in scala;
la rimessa con l'esposizione di rotabili storici, sia statici sia funzionanti, ai quali è possibile l'accesso guidato;
l'officina con simulatori di guida e le isole di lavoro;
il piazzale con la piattaforma girevole, i binari e gli scambi;
la tratta Bussoleno Susa, libera nei giorni festivi dal traffico ordinario, percorsa in date stabilite da treni navetta con vetture d'epoca, trainate da locomotive storiche elettriche e a vapore